TELECAMERE AHD Le nuove videocamere HD compatibili con i sistemi analogici
|

Il più diffuso impianto di videosorveglianza utilizza telecamere con uscita analogica (segnale videocomposito o CVBS). La sua popolarità e la facilità d'uso ne
hanno fatto, e ne fanno tuttora, un sistema economico e di facile installazione anche da parte di chi non ha conoscenze tecniche specifiche, con i limiti della risoluzione
imposti dallo standard.
Le nostre nuove telecamere AHD generano invece immagini in alta definizione e senza compressione digitale per fornire video di qualità eccellente.
La tecnologia A.H.D. (Analog High Definition) utilizza la scansione progressiva dell'immagine (HD 720p
e Full HD 1080p), nel segnale
video le componenti di luminanza (Y) e colore (C) vengono separate per ottimizzare la nitidezza e
la riproduzione dei colori, non vi sono digitalizzazioni o compressioni del segnale, tutto ciò elimina di fatto
ritardi nell'immagine riprodotta, sbavature e interruzioni.

CONFRONTO FRA I VARI FORMATI
CIF: 360x240, bassa risoluzione
D1: 576x520, risoluzione standard
960H: 576x960, risoluzione delle telecamere 960H
HD Ready: 1280x720
FULL HD: 1080x1920

I vantaggi della nuova tecnologia sono molti: innanzitutto non occorre sostituire i cablaggi esistenti (si usa lo stesso cavo coassiale 75 Ohm degli impianti
classici), si ha un notevole aumento della portata di segnale (si arriva a tratte di 500 m o anche più con cavo di buona qualità) e si mantiene la compatibilità con le apparecchiature che accettano
solo segnale videocomposito. Più precisamente:
- Impostando la telecamera HD con segnale in uscita CVBS (videocomposito), ci si potrà collegare a qualsiasi DVR, monitor o TV tradizionale, in questo caso
ovviamente sia la registrazione che la riproduzione saranno con risoluzione standard (D1) e non in HD.
- Impostando la telecamera con segnale in uscita AHD potremo invece collegarci ai DVR compatibili con questo standard per registrare e visualizzare le immagini in HD.
Per selezionare l'uscita e gestire gli altri parametri, le telecamere qui proposte utilizzano un piccolo joystick e un menu a video.
Analogamente, i videoregistratori AHD mantengono la compatibilità con i segnali CVBS (videocomposito) e 960H, è quindi possibile far coesistere nello stesso impianto
telecamere tradizionali e telecamere AHD.

Per quanto sopra esposto, questa nuova tecnologia rappresenta la soluzione più semplice per convertire in HD i tradizionali impianti di videosorveglianza.
|